Palazzi, Fernando (a cura di). Le opere e i secoli, v. 1. Antologia di scrittori italiani e stranieri ... Medioevo e rinascimento. Milano : A. Mondadori, 1926
Topics: letteratura, letteratura italiana, letteratura straniera, storia della letteratura
Vivanti, Annie (1866-1942). Sua altezza! : favola candida. Firenze : R. Bemporad e F., 1923
Topics: Annie Vivanti, letteratura, letteratura italiana, letteratura inglese, letteratura per ragazzi,...
Palazzi, Fernando (a cura di). Le opere e i secoli, v. 2. Antologia di scrittori italiani e stranieri ... Classicismo e romanticismo. Milano : A. Mondadori, 1926.
Topics: letteratura, letteratura italiana, letteratura straniera, storia della letteratura
Piccoli, Raffaello (1888-1933). Poesia e vita spirituale : saggi sulla letteratura e la civiltà inglese e americana e sui loro rapporti con l'Italia. Bari : G. Laterza e figli, 1934
Topics: Raffaello Piccoli, storia della letteratura, letteratura inglese, letteratura americana,...
Scrittori contemporanei. Torino : Fratelli Ribet, 1929
Topics: letteratura, letteratura italiana, storia della letteratura
Di Martino, Mattia (Traduttore). La ragazza dalle piume di cigno. Novellina popolare svedese. Noto? : s.n., 1885
Topics: letteratura svedese, letteratura popolare, letteratura, folklore, racconti
Cynewulf. Il sogno della croce : Cristo : antichi poemetti anglosassoni / Cynewulf. Riveduti nel testo, con versione a fronte introduzione e note a cura di Aldo Ricci (1893-1930). Firenze : G. C. Sansoni, [1925]
Topics: Cynewulf, letteratura inglese, letteratura anglosassone, letteratura
Apuleius. L'asino d'oro [o Le metamorfosi]. Di Apuleio ; Nuova traduzione di Felice Martini (1852-1931) con antiche xilografie. Roma : Formiggini, 1927
Topics: Apuleio, letteratura, letteratura latina
Vivanti, Annie (1866-1942). Il viaggio incantato. Illustrazioni di Luciana Roselli. Torino : Einaudi, 1975 (ristampa dell'edizione del 1933).
Topics: Annie Vivanti, letteratura, letteratura italiana, letteratura inglese, letteratura per ragazzi
Rembadi Mongiardini, Gemma (1856-1916). Il segreto di Pinocchio : viaggio ignorato del celebre burattino del Collodi; con 73 illustrazioni di giuseppe Magni. Firenze : Bemporad & F., stampa 1922
Topics: Gemma Rembadi Mongiardini, letteratura, letteratura italiana, letteratura fantastica, letteratura...
Solazzi, Enrico. Letteratura inglese. Milano : Ulrico Hoepli, 1879
Topics: Enrico Solazzi, letteratura, storia della letteratura, letteratura inglese
Lo Hitopadeca o buon ammaestramento di Narayana. Tradotto dal sanscrito da Oreste Nazari (1866 – 1923). Torino : Ermanno Loescher & C., 1896
Topics: letteratura indiana, letteratura, Hitopadesa
Goldsmith, Oliver. Il vicario di Wakefield; traduzione di Guido Mazzoni (1859-1943). Milano : A. Mondadori, stampa 1933
Topics: Oliver Goldsmith, letteratura, letteratura irlandese, letteratura inglese
Rizzatti, Ferruccio (1867-1939) Racconti incredibili. [disegni di Abbo della Pina]. Roma : Società editrice nazionale, 1901
Topics: Ferruccio Rizzatti, letteratura, letteratura italiana, letteratura fantastica, letteratura...
Cesareo, Giovanni Alfredo (1860-1937). Leggende e fantasie. ,. Roma : Stabilimento Bontempelli, 1893
Topics: Giovanni Alfredo Cesareo, letteratura italiana, letteratura, letteratura fantastica
Fanciulli, Giuseppe (1881-1951). Uno per volta : monologhi con illustrazioni. Firenze : Bemporad, 1923
Topics: Giuseppe Fanciulli, letteratura, letteratura italiana, letteratura per l'infanzia
Tagore, Rabindranath. Uccelli migranti. Traduzione di Eduardo Taglialatela (1875 - 1937). Lanciano : Carabba, stampa 1918
Topics: Rabindranath Tagore, letteratura, poesia, letteratura bengalese, letteratura indiana
Vivanti, Annie (1866-1942). Perdonate Englantina! : novelle. Milano : Mondadori, 1926.
Topics: Annie Vivanti, letteratura, letteratura italiana, letteratura inglese, racconti
Panzini, Alfredo (1863-1939). Novelline divertenti per bambini intelligenti / Alfredo Panzini ; illustrato a colori da P. Bernardini. Firenze : R. Bemporad e Figlio, 1934
Topics: Alfredo Panzini, letteratura, letteratura italiana, letteratura per l'infanzia
Wilde, Oscar. De profundis : la ballata del carcere, Lettere dalla prigione / Traduzione di Adelina Manzotti-Brignone. Milano : G. Bolla, [1926] (E. Bellasio e C.)
Topics: Oscar Wilde, letteratura, letteratura inglese, letteratura irlandese
Finzi, Giuseppe (Curatore). Novelle e bozzetti di autori italiani viventi. Abba, Barrili, Benini .... Torino : S. Lattes & C., 1895
Topics: letteratura italiana, letteratura, racconti
Stendhal. Ricordi di egotismo. Prefazione e traduzione di G. Gallavresi. Milano : Facchi, 1890 ca.
Topics: Stendhal, letteratura francese, letteratura
Acquarelli / di Aladdin ; edizione adorna di 11 incisioni Genova : Gio. Fassicomo e Scotti, 1895 (Genova : Tip. della Gioventù)
Topics: letteratura, letteratura italiana, racconti
Davini, Luigi. Il noce fatato. Fiaba. Legnago : E. Marcati, 1903
Topics: Luigi Davini, letteratura italiana, letteratura, letteratura fantastica, letteratura per...
De Vivo, Catello. L'uomo statua. Fiaba. Ariano : Stab. Tip. Appulo - Irpino, 1912
Topics: Catello De Vivo, letteratura italiana, letteratura, letteratura fantastica, letteratura per...
Italo (Pseudonimo). Ghiribizzi. ,. Cirié : G. Capella, 1908
Topics: Italo, letteratura italiana, letteratura
Tagore, Rabindranath. L'ufficio postale. Dramma. Traduzione di M. Sesti-Strampfer. Lanciano : Carabba Editore, 1917
Topics: Rabindranath Tagore, letteratura, poesia, letteratura bengalese, letteratura indiana
Mazzoleni, Archimede. Viaggi e avventure di sette atomi nel corpo umano. Bergamo : F.lli Bolis, 1906
Topics: Archimede Mazzoleni, letteratura, letteratura italiana, letteratura fantastica, fantascienza
Haggard, Henry Rider (1856-1925). La donna eterna : romanzo. Milano : Sonzogno, 1950
Topics: Henry Rider Haggard, letteratura, letteratura inglese, letteratura fantastica
Antologia della nostra critica letteraria moderna. per uso delle persone colte e delle scuole. A cura di Luigi Morandi. Città di Castello : S. Lapi, 1885
Topics: letteratura italiana, storia della letteratura, letteratura, critica letteraria
Rilke, Rainer Maria. Prose. Storie del buon Dio. Malte Laurids Brigge. Traduzione di Vincenzo Errante (1890-1951). Firenze. G. C. Sansoni Editore. 1942.
Topics: Rainer Maria Rilke, letteratura, letteratura austriaca, letteratura tedesca
Berta, Augusto (1855-1923). Nonna Bianca. Fiabe. Con 68 disegni di Edoardo Dalbono. Milano : Fratelli Treves, 1891
Topics: Augusto Berta, letteratura italiana, letteratura, letteratura per l'infanzia, letteratura...
Foà, Elena (1862-1940). Pensieri e ricordi. ,. Padova : Fratelli Drucker, 1894
Topics: Elena Foà, letteratura italiana, letteratura
Ragusa, Enrico (1849-1924). Filosofia umoristica. Saggi. Palermo : La Voce sul Mondo, 1935
Topics: Enrico Ragusa, letteratura italiana, letteratura
Zuccoli, Luciano (1868-1929). La divina fanciulla : romanzo. Milano : Fratelli Treves , 1930
Topics: Luciano Zuccoli, letteratura italiana, letteratura
13
13
Feb 7, 2021
02/21
by
Bloom, Harold
texts
eye 13
favorite 0
comment 0
286 p. ; 22 cm
Topic: Letteratura
Il libro della Pampa, 2.. Antologia di scrittori argentini. Lanciano : Gino Carabba, 1937
Topics: letteratura argentina, letteratura latino-americana, letteratura, Argentina, Sud America
Storia della poesia epica. Per cura di Angelo De Gubernatis. Milano [etc.] : U. Hoepli, 1883. Fa parte di: Storia universale della letteratura / per cura di Angelo De Gubernatis
Topics: Angelo De Gubernatis, storia della letteratura, letteratura, letteratura comparata
Saggio di versi italiani e di canti popolari corsi. ,. Bastia : Tipografia Fabiani, 1843
Topics: Letteratura, letteratura italiana, letteratura corsa, lingua corsa, Corsica
Perrault, Charles. Il libro delle fate . Con quaranta disegni di Gustavo Doré ; Nuova traduzione di Yorick (Pietro Coccoluto Ferrigni, 1836-1895). - Edizione fuori commercio. Milano : Tipografia del Corriere della Sera, 1891
Topics: Charles Perrault, letteratura francese, letteratura per l'infanzia, letteratura fantastica,...
Tagore, Rabindranath (1861-1941). Il giardiniere; traduzione e introduzione di M. Sesti-Strampfer. Lanciano : Carabba, 1915.
Topics: Rabindranath Tagore, letteratura, poesia, letteratura bengalese, letteratura indiana
Tagore, Rabindranath. Ricolta votiva. Traduzione di Eduardo Taglialatela (1875-1937). Lanciano : Carabba Editore, 1917
Topics: Rabindranath Tagore, letteratura, poesia, letteratura bengalese, letteratura indiana
Un apologo indiano tradotto da Giovanni Flechia (1811-1892). Nota. Torino : Carlo Clausen, 1902
Topics: Giovanni Flechia, letteratura indiana, letteratura sanscrita, letteratura, India
Doyle, Arthur Conan. Lo scritto rosso : un'avventura di Sherlock Holmes. Firenze : A. Salani, [1951]
Topics: Arthur Conan Doyle, letteratura, letteratura inglese, letteratura poliziesca
Rossi, Vittorio (1865-1938). Storia della letteratura italiana per uso dei licei, v. 1. Il Medio Evo. Milano : Francesco Vallardi, 1900
Topics: Vittorio Rossi, storia della letteratura, letteratura italiana, letteratura
Rossi, Vittorio (1865-1938). Storia della letteratura italiana per uso dei licei, v. 2. Il rinascimento. Milano : Francesco Vallardi, 1900
Topics: Vittorio Rossi, storia della letteratura, letteratura italiana, letteratura
Rossi, Vittorio. Storia della letteratura italiana per uso dei licei, v. 3. L'età moderna. Milano : Francesco Vallardi, 1902
Topics: Vittorio Rossi, storia della letteratura, letteratura italiana, letteratura
Onofri, Arturo (1885-1928). Nuovo rinascimento come arte dell'io. ,. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1925
Topics: Arturo Onofri, letteratura italiana, letteratura, teoria della letteratura
Tagore, Rabindranath. Il dono dell'amante; Passando all'altra riva. Traduzione di Eduardo Taglialatela (1875 - 1937). Lanciano : Carabba, 1920.
Topics: Rabindranath Tagore, letteratura, poesia, letteratura bengalese, letteratura indiana
Sabato, Antonio (1827-1914). Miriam. Racconto dei tempi di Gesù di Nazaret. Mottola : Tip. Canò, 1909
Topics: Antonio Sabato, letteratura italiana, letteratura